Il Mercato Contadino del Giovedì con protagonista il marrone
Pubblicato il 14 ottobre 2025 • Fiere , Newsletter Biblioteca • Piazza Dante, 2 - 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia
Il Mercato Contadino del Giovedì celebra il frutto simbolo del Mugello con un pomeriggio interamente dedicato ai marroni e alla castanicoltura locale. Giovedì 16 ottobre, dalle 16.00 alle 20.00, gli spazi esterni della Cooperativa Proforma, via Sacco e Vanzetti 26, Borgo San Lorenzo accoglieranno produttori e realtà del territorio per una festa diffusa fatta di sapori, laboratori, incontri e musica.
I marronai al mercato
Oltre ai consueti banchi di produttori e produttrici sostenibili, sarà possibile trovare realtà mugellane che proporranno marroni appena raccolti, oltre a dolci, farine, caffè e cioccolata, etc.. a base di marroni.
Esposizioni e degustazioni – “Il Marrone nel Mugello”
Dalle 17 alle 18:30, spazio a un pomeriggio di divulgazione e degustazioni per conoscere da vicino il mondo del marrone e le piccole aziende del territorio. Alle 17 inizierà infatti un momento di approfondimento con esperti e produttori sulla castanicoltura nel Mugello e sull’importanza del marrone nella storia e nell’economia locale. Un percorso multi-sensoriale che prevede tappe di racconto e degustazione di prodotti a base di marroni a cura dei produttori del Mercato.
Laboratorio esperenziale: “Stamp Lab” – laboratorio itinerante di Tam Tam
Sempre dalle 17 alle 18:30, la Biblioteca Itinerante di Borgo San Lorenzo propone un laboratorio di stampa creativa e tema autunnale, curato da Tam Tam, il furgone allestito e gestito dalla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo in collaborazione con EDA Servizi. Un’attività gratuita e aperta a tutte le età, con la possibilità di consultare e prendere in prestito libri.
Ingresso gratuito, prenotazione suggerita: mdelgiovedi@gmail.com
Aperitivo contadino a base di marroni
Dalle 17 alle 20, spazio al gusto con birra, vino, dolci e salati, formaggi e altre delizie preparati con ingredienti del territorio e, naturalmente, con il marrone come protagonista, che saranno in vendita presso gli stand del mercato.
Musica dal vivo con Franca Mente
Dalle 18:30, musica dal vivo con Franca Mente, progetto che rende omaggio a Franco Battiato con arrangiamenti originali e sonorità intime. Sul palco: Emma Braschi (voce), Iacopo Landi (chitarra), Niccolò Mavi (voce e percussioni) e Franco Milani (voce e chitarra).
Come sempre, il Mercato sarà attivo dalle 16.00 alle 20.00, con banchi di produttori sostenibili, attenti alla qualità, alla stagionalità e alla cura dell’ambiente. Un appuntamento da non perdere per scoprire i sapori autentici del territorio e vivere un pomeriggio tra comunità, musica e profumo di caldarroste.
Info: mdelgiovedi@gmail.com