Salta al contenuto principale

Memoriale di una vita e tre guerre

Pubblicato il 30 settembre 2025 • Evento culturale , Newsletter BibliotecaPiazza Dante, 2 - 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia

Sabato 18 ottobre alle ore 16 nella sala del consiglio comunale a Borgo san Lorenzo viene presentato il libro di Ottorino Orlandini dal titolo “Memoriale della vita e tre guerre” curato dal nipote Paolo Gizdulich. Il libro raccoglie i ricordi scritti dallo stesso Orlandini che ripercorrono momenti fondamentali della storia del novecento.

Volontario nella prima guerra mondiale, Orlandini, nel primo dopoguerra, è il funzionario delle Leghe Bianche in Mugello che guida la protesta dei mezzadri per un nuovo patto agrario scontrandosi in particolare con la contessa Cambray Digny proprietaria della tenuta di Schifanoia e tra le prime sostenitrici del fascismo. Minacciato di morte si rifugia in Calabria e poi espatria in Francia.

Durante la guerra civile spagnola combatte a fianco dei repubblicani nelle brigate organizzate da Carlo Rosselli. Un periodo molto drammatico della sua vita anche per le forti divergenze con la componente anarchica e comunista delle brigate internazionali. Tornato in Italia partecipa attivamente alla Resistenza a Firenze e in Mugello nella Brigata Carlo Rosselli insieme al futuro cognato Riccardo Gizdulich.

Uno dei momenti più drammatici della sua partecipazione alla lotta partigiana fu l’arresto a Firenze il 26 febbraio del 1944 ad opera delle “S.S fasciste sul portone di casa con le tasche piene di prove della mia attività nelle bande partigiane”. Nonostante quattro mesi di pestaggi , interrogatori, detenzioni tra Villa Triste e il carcere delle Murate Orlandini riuscì a sopravvivere e una volta fuggito si pose di nuovo a disposizione del comitato provinciale del Partito d’Azione per la liberazione di Firenze. Nel dopoguerra sarà consigliere comunale per la Democrazia Cristiana a Scandicci.

Un protagonista della storia del XX secolo la cui storia rivive attraverso i suoi ricordi e il lavoro di Paolo Gizdulich. Appuntamento il 18 ottobre alle 16 per un incontro con il curatore del libro nella sala del consiglio con la partecipazione del sindaco Leonardo Romagnoli e di Marzio Volpi ex sindaco di Lorenzana (Pi) paese natale di Orladini.