Salta al contenuto principale

Festeggiamenti per il Patrono di Borgo San Lorenzo

Pubblicato il 5 agosto 2025 • Eventi sociali , Eventi Sportivi , Evento culturale , SportPiazza Dante, 2 - 50032 Borgo San Lorenzo FI, Italia

Anche quest’anno la Festa di San Lorenzo si presenta come un momento ricco di iniziative e di partecipazione, grazie alla collaborazione tra Comune, Parrocchia di Borgo San Lorenzo, Direttivo del Palio e Pro Loco.

La giornata di domenica 10 agosto inizierà alle 10.00 nella Pieve di Borgo San Lorenzo con la Santa Messa Solenne, alla presenza dei rioni del Palio e delle autorità.

Alle 11.30, nella Sala del Consiglio Comunale, si terrà la cerimonia di consegna delle cinque “Stelle di San Lorenzo”, riconoscimenti assegnati dal Comune ad associazioni e realtà che si sono distinte per impegno civico e dedizione alla comunità.

 Il pomeriggio vedrà protagonisti i rioni, impegnati nelle appassionanti prove della “Corsa dei carretti” e del “Tiro alla fune”, a partire dalle 16.00. Alle 20.00 sarà proclamato il rione vincitore della nona edizione del Palio di San Lorenzo.

Seguiranno momenti conviviali con la Cena di San Lorenzo in Piazza Dante e musica con il DJ set di Andrea Cini DJeks.

 Alle 21.30, presso il Parco Pertini, si terrà il concerto di San Lorenzo con “The Pilgrims & Academy Singers”, diretti dal maestro Gianni Mini, promosso dalla Pro Loco.

 Un programma ricco, pensato per tutte le età e per vivere insieme, in modo partecipato e consapevole, la festa del nostro Patrono.

 

Quest’anno, tuttavia, non ci sarà lo spettacolo pirotecnico. Una scelta frutto di valutazioni condivise, che pongono maggiore attenzione al benessere collettivo, all’ambiente e alla cura delle risorse pubbliche.

I fuochi d’artificio, infatti, comportano un impatto significativo in termini di inquinamento e disturbo acustico, con effetti negativi per persone fragili – come anziani, bambini o soggetti sensibili – e per gli animali.

L’Amministrazione ha deciso di destinare i fondi – oltre 5.000 euro – a un intervento più utile e duraturo: l’acquisto di nuovi giochi per l’area del Foro Boario, a beneficio dei più piccoli e delle famiglie. Una scelta che si muove nell'ottica di un maggiore rispetto per l'ambiente e la comunità.